Ezzelino III da Romano, in Arte 2025 Monteforte d'Alpone - amartevents

Vai ai contenuti

Menu principale:

Altri avvenimenti

Mostra, Pittorica
“Ezzelino III da Romano in Arte”
Monteforte d'Alpone dal 7 al 23 giugno 2025

L’Associazione Palio dei 10 Comuni del Montagnanese, da quasi mezzo secolo organizza nel Vallo della Rocca degli Alberi a Montagnana (Padova), la manifestazione del Palio dei 10 Comuni. I vincitori delle tenzoni della manifestazione storica per eccellenza della Provincia di Padova, oltre a ricevere i “classici” premi della sfida costituiti dal Mantello Rosso Scarlato, il Gallo e il Melone, vengono premiati anche con opere di noti artisti di fama nazionale ed internazionali. Si tratta di una vera peculiarità dello spettacolo medioevale di Montagnana. Infatti non vi è nessun’altra manifestazione storica nella quale contemporaneamente, ad ogni edizione, vengono assegnati tre opere artistiche. Se poi a questa caratteristica aggiungiamo anche il fatto che gli artisti che realizzano le opere d’arte destinate alle tenzoni sono tra i più in voga tra le gallerie d’arte Nazionali e che di anno in anno donano la loro creazione, si capisce qual è il vero valore artistico, umano e storico del Palio. Queste opere, da circa mezzo secolo, sono state e continuano ancora oggi restare di proprietà dell’Associazione Palio, opere le quali con il passare degli anni hanno di fatto costituito la Pinacoteca del Palio.
Per la cronaca, fino al 2023, ossia dalla nascita dell’idea del Museo Diffuso del Palio dei 10 Comuni, questa ricchezza costituita dalla Pinacoteca del Palio dei 10 Comuni, non è mai però stata valorizzata come meriterebbe. Nel 2024, il CDA dell’Associazione Palio dei 10 Comuni ha approvato il progetto di creare la Pinacoteca del Palio dei 10 Comuni, che per la cronaca, attualmente vanta oltre 90 quadri varie dimensioni, e di diffondere tale ricchezza con l’iniziativa “Palio in Tour”, per un viaggio da ripete di anno in anno in luoghi e sedi ricche di storia, bellezza e cultura.
Il progetto “Palio in Tour”, che appositamente ho ideato e curato e che vede in prima linea il lavoro del Presidente dell’Associazione Palio, Stefano Gastaldo, della Vice Presidente Morena Guariento e di tutto il CDA dell’Associazione Palio dei 10 Comuni, ha lo scopo primario di far conoscere la ricca Pinacoteca del “Palio dei 10 Comuni”, attraverso la fruizione pubblica delle opere d’arte in possesso all’Associazione, per una testimonianza più unica che rara di bellezza artistica. Le tappe del Primo Tour di “Palio in Tour 2024” della Pinacoteca del Palio sono state ad Este (Pd), la brillante cittadina padovana, situata ai piedi dei Colli Euganei, nella stupenda cornice della sede espositiva della “Pescheria Vecchia”, con la mostra Pittorica/ Fotografica “Arte Rievocativa”. Poi a San Giovanni in Croce (Cr), a Villa Medici del Vascello, residenza di Cecilia Gallerani, la Dama con l’Ermellino di Leonardo da Vinci, per l’appuntamento “Contaminazioni. Viaggio nell’arte contemporanea tra il XX° e il XXI secolo” e si è concluso a Romano d’Ezzelino (VI). con la mostra ”Ezzelino III da Romano in Arte”, mostra pittorica/fotografica (foto del Circolo Fotografico Euganeo di Este) che si è tenuta nella rinnovata sede espositiva dell’ex Fornace Panizzon, in via Roma.
Per quanto riguarda il 2025, dopo il primo appuntamento tenutosi a Soncino (CR) nel mese di marzo scorso, il Tour ritorna in Veneto a Monteforte d’Alpone, nella prestigiosa sede dell’Ex Palazzo Vescovile.
Per l’appuntamento veronese, curato in simbiosi in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Monteforte d’Alpone e quella del Comune di San Bonifacio per omaggiare la figura storica di Ezzelino, le opere pittoriche della Pinacoteca del Palio dei 10 Comuni, che saranno esposte in questa mostra hanno come tema principale la figura di Ezzelino III da Romano, opere uniche nel loro genere e realizzate da artisti che hanno segnato la storia recente dell’arte come Delmo Veronese, Piero Annigoni, Vico Calabro e tanti altri. Altra novità di Palio in Tour 2025 è che quest’anno la rassegna è inserita all’interno del contenitore di MontagnanaFestival 2025, il cui tema è proprio “Ezzelino”.
Da Montagnana, città teatro del Palio dei 10 Comuni del Montagnanese, ma anche dalla terra della Valle d’Alpone con Monteforte d’Alpone e San Bonifacio, solitamente dopo uno doverosa visita si riparte con il cuore –gonfio- di emozioni, quelle che verranno amplificate visitando questa mostra che sicuramente non vi darà delle risposte certe ma vi porrà nuove interessanti domande il tutto per meglio apprezzare l’arte, la storia e la gente di territori diversi ma uniti in questo caso da Ezzelino III da Romano.



Il curatore
Andrea Malaman

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu